Casistica degli incidenti
stradali
In caso di sinistro, per verificare i numeri di riferimento,
potrete utilizzare la tabella riepilogativa (che potete scaricare
in formato pdf cliccando in alto a destra): l'incrocio dei due
numeri (ovvero delle due circostanze) fornirà una risposta che
potrà aiutare a definire le responsabilità a carico di uno o
dell'altro conducente.
Ai fini dell'accertamento
della responsabilità in ordine ai sinistri disciplinati dal decreto
n. 254 del 18 luglio 2006, si applicano di norma i seguenti
principi:
Se i due veicoli circolano nella stessa direzione e sulla medesima fila, il veicolo che urta quello antistante è responsabile al 100% del sinistro.
Se i due veicoli circolano su due file differenti, il veicolo che
cambia fila è responsabile al 100% del sinistro.
Se il contatto tra i due veicoli avviene senza cambiamento di fila
si presume una responsabilità concorsuale al 50%.
Se uno dei due veicoli si rimette nel flusso della circolazione da
una posizione di sosta o uscendo da un'area privata e urta un
veicolo in circolazione è responsabile al 100% del sinistro.
Se i due veicoli circolano in senso inverso, impegnando o
sorpassando l'asse mediano della carreggiata e si scontrano
frontalmente si presume una responsabilità concorsuale al 50%.
Se invece è solo uno dei due veicoli a sorpassare l'asse mediano
della carreggiata la responsabilità e integralmente a carico di
quest'ultimo.
Se i due veicoli provengono da due strade differenti e le cui
direzioni si intersecano o si congiungono la responsabilità è
interamente a carico di quello che proviene da sinistra a meno che
le precedenze non siano indicate in maniera differente da segnali
stradali o semaforici.
Se un veicolo in circolazione urta un veicolo in sosta è
interamente responsabile del sinistro.
Se uno dei due veicoli circola in retromarcia è normalmente
responsabile del sinistro.
TECNICAR ha
previsto un servizio di finanziamento fino a 5000 euro sulle
manutenzioni, riparazioni, acquisto di pneumatici, impianti hi-fi
ed accessori degli autoveicoli e microcar con una rateizzazione
fino ad 11 rate salvo approvazione a condizioni MASTERCARD.
Oppure una rateizzazione, alle medesime condizioni, in 3 mesi a
tasso 0.
La dimostrazione della propria capacità di reddito è essenziale
per accedere al finanziamento.
Con l'INDENNIZZO
DIRETTO, senza pagare, la tua Compagnia d'Assicurazione
garantisce la riduzione del premio assicurativo e la riparazione
del veicolo a perfetta regola d'arte.
Noi ti offriamo gratuitamente l'assistenza legale e tecnico
informativa utile per la realizzazione del diritto al risarcimento,
la vettura sostitutiva e carro attrezzi.